| Attenzione: le risposte esatte e le spiegazioni appaiono soltanto se lo studente fornisce una risposta a ciascun quiz prima di premere il tasto di invio; se una risposta viene lasciata in bianco, il sistema non dara' alcuna valutazione o informazione aggiuntiva su quella domanda. |   |   |
  |   |   |   |
  | 1) Il numero di ossidazione |   |
  | a: e' la carica formale di un atomo in una molecola |
|   |
  | b: coincide con l'elettronegativita' dell'atomo |
|   |
  | c: e' il numero di legami formati da un atomo in una molecola |
|   |
  | d: coincide con la carica dello ione considerato |
|   |
  |
|   |
  |   |   |   |
  | 2) Il numero di ossidazione dell'azoto nell'acido nitroso (HNO2) e': |   |
  | a: -3 |
|   |
  | b: -1 |
|   |
  | c: +1 |
|   |
  | d: +3 |
|   |
  |
|   |
  |   |   |   |
  | 3) Le due principali coppie redox del ferro sono: |   |
  | a: Fe/Fe+2 e Fe/Fe+3 |
|   |
  | b: Fe/Fe+2 e Fe+2/Fe+3 |
|   |
  | c: Fe/Fe+3 e Fe+2/Fe+3 |
|   |
  | d: Fe/Fe+ e Fe+/Fe+2 |
|   |
  |
|   |
  |   |   |   |
  | 4) Il potenziale redox standard dello zinco e' -0,76 V, quello del rame +0,33 V; pertanto: |   |
  | a: A condizioni standard lo zinco metallico riduce lo ione rame |
|   |
  | b: A condizioni standard lo zinco metallico ossida lo ione rame |
|   |
  | c: A condizioni standard lo ione zinco riduce lo ione rame |
|   |
  | d: A condizioni standard lo ione zinco ossida il rame metallico |
|   |
  |
|   |
  |   |   |   |
  | 5) Nelle pile elettrochimiche il ponte salino ha la funzione di: |   |
  | a: permettere il passaggio degli elettroni |
|   |
  | b: permettere il mescolamento delle soluzioni contenute nelle due semicelle |
|   |
  | c: rilasciare ioni nelle due soluzioni per mantenerne l'elettroneutralita' |
|   |
  | d: rilasciare elettroni agli elettrodi |
|   |
  |
|   |
  |   |   |   |
  | 6) Una pila a concentrazione sfrutta l'energia derivante: |   |
  | a: dalla differenza degli E0 delle due coppie redox |
|   |
  | b: dalla differenza delle concentrazioni di entrambi i componenti della stessa coppia redox |
|   |
  | c: dalla differenza della concentrazione di almeno uno dei due componenti della stessa coppia redox |
|   |
  | d: dalla differenza delle concentrazioni di entrambi i componenti di due coppie redox |
|   |
  |
|   |
  |   |   |   |
  | 7) L'equazione di Nernst per il potenziale di semicella e' : |   |
  | a: E' = E0 + 0,06/n log ([ossidato]/[ridotto]) |
|   |
  | b: E' = E0 + 0,06/n log ([ossidante]/[riducente]) |
|   |
  | c: E' = E0 + 0,06/n log ([ridotto]/[ossidato]) |
|   |
  | d: E0 = E' + 0,06/n log ([ossidato]/[ridotto]) |
|   |
  |
|   |
  |   |   |   |
  | 8) La pila: Pt H2 / HCl 0,1 M // HCl 0,1 M / Pt Cl2 |   |
  | a: e' una pila a concentrazione dell'idrogeno |
|   |
  | b: e' una pila a concentrazione del cloro |
|   |
  | c: e' una pila basata sulle coppie H2/H+ e Cl-/Cl2 |
|   |
  | d: non e' affatto una pila e non puo' funzionare |
|   |
  |
|   |
  |   |   |   |
  |
Seguo o ho seguito le lezioni nel Corso di Laurea: A ; B ; C ; D ; E ; altro |
  |
  |
  |
Se lo studente lo desidera puo' inserire qui sotto un breve commento al presente questionario (<100 caratteri, su una sola riga), per segnalare errori o suggerimenti. Attenzione: per ragioni di sicurezza il programma consente di inserire soltanto caratteri alfanumerici e segni di punteggiatura; anche i caratteri accentati devono essere sostituiti (ad es. ò con o'). |
  |
  |
|
  |
  |
  |
|
  |
  |   |   |   |
  | |   |
  |   |   |   |
  | Torna a: didattica; Medicine non Scientifiche; Biblioteca Digitale. |   |